Sei pronto a fare un tuffo nei mitici anni ’90? Leggi il regolamento e partecipa al 6° Contest Lizard Macerata. Aperto a band di qualsiasi scuola o organizzate autonomamente!
REGOLAMENTO
- Il VI° Contest Lizard Macerata 2025 ha per tema gli anni ’90.
- I brani in concorso dovranno quindi essere stati pubblicati tra il 01/01/1990 e il 31/12/1999.
- Il contest è rivolto a band di qualsiasi scuola o organizzate in maniera autonoma.
- In base all’età media dei componenti del gruppo ogni band concorrerà nella propria categoria.
- Le categorie sono 3:
- 1a Categoria: Band i cui componenti hanno un’età media compresa tra i 15 e i 25 anni di età.
- 2a Categoria: Band i cui componenti hanno un’età media compresa tra gli 8 e i 14 anni di età.
- 3a Categoria: Band i cui componenti hanno un’età media superiore ai 25 anni di età.
- Tutte le band appartenenti al circuito Lizard (Italiano ed Estero) accedono automaticamente al Contest senza obbligo di audizione.
- Ogni band esterna al circuito invece, dovrà sostenere una prima audizione gratuita; sarà sufficiente inviare un video dell’esecuzione del brano scelto in cui siano ripresi tutti i componenti della band; si raccomanda una buona qualità audio. I video saranno valutati dalla commissione dei docenti Lizard Macerata e dovranno pervenire all’indirizzo mail: centroculturalecrescendo@gmail.com oppure al WhatsApp della Segreteria al numero 3446754048 entro le ore 24.00 di Domenica 23 febbraio 2025.
- Gli esiti delle prime audizioni saranno comunicati in risposta al contatto entro la seconda settimana di Marzo.
- Le band selezionate potranno partecipare al concorso che si terrà a Macerata nei giorni 5 e 6 Aprile 2025. La data di partecipazione sarà assegnata in base alla categoria di appartenenza.
- I premi in denaro previsti per questa edizione sono 3; uno per ogni categoria del valore di € 500.
- Le band vincitrici per ogni categoria verranno nominate a insindacabile giudizio della Giuria di Qualità formata da musicisti professionisti ed esperti del settore.
- Ulteriori premi saranno assegnati dalla Giuria Popolare formata dal pubblico pagante (Ingresso € 10), dalla commissione dei Docenti Lizard Macerata e dalla Sede Centrale Lizard di Fiesole (FI).
- Ogni band dovrà nominare un capo band che si occuperà della compilazione dei moduli necessari alla partecipazione e dei contatti con la segreteria.
- Ogni band per poter partecipare al concorso dovrà iscriversi compilando la scheda d’iscrizione e versare la quota di partecipazione fissata in € 10 per componente. Tuttavia ogni musicista potrà far parte di più band versando un’unica quota per un massimo di 3 band.
- La partecipazione al concorso prevede l’esecuzione di un unico brano nella versione e nell’arrangiamento preferito dalla band della durata massima di 5,00 minuti. La performance dovrà essere rigorosamente dal vivo ma è possibile usufruire del supporto di sequenze audio, campionatori, loop e computer. Le band potranno inoltre richiedere il supporto del “Coro degli Insegnanti Lizard Macerata” qualora lo ritengano opportuno. Non sono ammessi Medley e Mash Up dei brani.
- Dal 01/03/2025, sul sito www.scuoladimusicamacerata.it, è possibile consultare la playlist dei brani scelti (aggiornata in base alle iscrizioni). Ogni band è comunque libera di scegliere qualsiasi brano appartenente al periodo anche se già scelto da altre band. Sono pertanto ammesse esecuzioni dello stesso brano da parte di più band.
TITOLI SCELTI
LINGUA INGLESE
• Baby One More Time – Britney Spears
• Torn – Natalie Imbruglia
• Wannabe – Spice Girls
• Come On Over Baby – Christina Aguilera
• Gangsta’s Paradise – Coolio, L.V.
• Smooth Operator – Sade
• Everlong – Foo Fighters
• Bitter Sweet Sumphony – The Verve
• Under The Bridge – RHCP
• Black or White – Michael Jackson
• I Try – Macy Gray
• November Rain/ Don’t Cry – Guns ‘n’ Roses
• Creep – Radiohead
• Personal Jesus – Depeche Mode
• All Star – Smash Mouth
• Mr. Jones – Counting Crows
• Man In The Box – Alice In Chains
• Black Hole Sun – Soundgarden
• Even Flow – Pearl Jam
• Virtual Insanity – Jamiroquai
• Survivor – Destiny’s Child
• More Than Words – Extreme
• When a Man Loves a Woman – Michael Bolton
• Come As You Are – Nirvana
• Enter Sandman – Metallica
• One – U2
• Friday I’m In Love – The Cure
• To Be With You – Mr. Big
• Are You Gonna Go My Way – Lenny Kravitz
• Always – Bon Jovi
• Can You Feel The Love Tonight – Elton John• Cryin’ – Aerosmith
• Killing Me Softly With His Song – Fugees, Ms. Lauryn Hill
• MMMBop – Hanson
• Barbie Girl – Aqua
• Fly Away – Lenny Kravitz
• Pretty Fly (For A White Guy) – The Offspring
• I Want It That Way – Backstreet Boys
• What’s My Age Again – Blink 182
LINGUA ITALIANA
• L’Emozione non ha voce – Adriano Celentano
• Ragazzo Fortunato – Jovanotti
• Certe Notti – Ligabue
• Tranqi Funky – Articolo 31
• Oggi sono io – Alex Britti
• Che Coss’è L’amor – Vinicio Capossela
• 50 Special – Lunapop
• La Mia Storia Tra le Dita – Gianluca Grignani
• Giudizi Universali – Samuele Bersani
• Sally – Vasco Rossi
• Qualcosa di Grande – Lunapop
• Destinazione Paradiso – Gianluca Grignani
• La Solitudine – Laura Pausini
• Spaccacuore – Samuele Bersani
• Solo Una Volta – Alex Britti
• Sei la più bella del mondo- Raf
• Vivere – Vasco Rossi
• Le Ragazze – Neri Per Caso (non a capella)
• Attenti al Lupo – Ron e Lucio Dalla
• Ho Messo Via – Ligabue
• Vorrei incontrati tra cent’anni – Ron, Tosca
• Laura non c’è – Nek
• Ho imparato A Sognare – Negrita
• Regina di Cuori – Litfiba
• Girasole – Giorgia
• Discolabirinto – Subsonica• Non è per sempre – Afterhours
• Se bastasse una canzone – Eros Ramazzotti
• Ci Vuole un fisico bestiale – Luca Carboni
• Capelli – Niccolò Fabi
• Uomini Soli – Pooh
• El Diablo – Liftiba
• Se Io, Se Lei – Biagio Antonacci
• Bum Bum – Irene Grandi
• Gli Spari Sopra – Vasco Rossi
• Mama Maé – Negrita